Schema della sezione

    • La sostenibilità è un asset strategico per le imprese ed è un potente motore in grado di orientare il cittadino nelle sue scelte di consumo e di vita. I principi ESG (Environmental, Social e Governance), cioè i criteri di natura non finanziaria che permettono di comprendere e misurare l’impegno per lo sviluppo sostenibile delle imprese, hanno come punto di riferimento l'Agenda 2030 delle Nazioni Unite: 17 Obiettivi, declinati in 169 target, pensati per orientare l’azione di Stati, imprese e persone.
       
      Questo Learning Path, creato con il contributo scientifico di Silvia Camisasca, esplora la strategia delle Nazioni Unite e consiglia tante azioni semplici e quotidiane per diventare protagonisti della sostenibilità.
       
      I 17 Obiettivi di Agenda 2030 sono presentati divisi in 5 aree: 

      • Persone. Combattere la povertà e l’esclusione sociale e promuovere salute e benessere. 
      • Pianeta. Garantire una gestione sostenibile delle risorse naturali tutelando la biodiversità. 
      • Prosperità. Costruire modelli sostenibili di produzione e consumo, insieme a opportunità di occupazione e formazione di qualità. 
      • Pace. Promuovere una società non violenta ed inclusiva e contrastare l’illegalità. 
      • Partnership. Intervenire in maniera integrata e coordinata sui temi della sostenibilità.

         Scopri i target, i progressi raggiunti, i focus degli esperti e le sfide ancora da affrontare nel mondo: la sostenibilità è da costruire insieme, ogni giorno!